Oltre lo sviluppo. Le prospettive dell'antropologia

Copertina anteriore
Roberto Malighetti
Meltemi Editore srl, 2005 - 237 pagine
1 Recensione
Google non verifica le recensioni, ma controlla e rimuove i contenuti falsi quando vengono identificati
4e de couv.: Questa antologia raccoglie i principali saggi della critica antropologica allo sviluppo partendo dall'analisi etnografica della macchina organizzativa, sociale e politica della cooperazione internazionale e arrivando alla discussione del ruolo applicativo della disciplina. Decostruendo il carattere ideologico dello sviluppo, mostra come la categoria "emergenza" abbia "inverato" la mitologia e la pratica "sviluppista", standardizzando gli interventi e sottraendoli alla sostenibilitā e alla partecipazione. Il volume discute, quindi, le resistenze ai tentativi egemonici e omologanti di imporre un'ideologia felice e rappacificata della globalizzazione e dello sviluppo. All'analisi degli "sviluppi alternativi" sostituisce lo studio delle "alternative allo sviluppo" in atto nelle pratiche dei movimenti e degli esperimenti innovativi di base. Infine, considera come i paradigmi post-moderni possano inaugurare nuove possibilitā di configurare i processi di cambiamento pianificato in termini coerentemente negoziali, e come la cooperazione si possa realizzare solo nella prioritaria messa in discussione e nel superamento della modernitā, delle concezioni verticistiche e tecnocratiche dell'evoluzione e della crescita, all'interno di una fenomenologia che risolva lo sviluppo nel suo contrario: la decrescita.

Dall'interno del libro

Cosa dicono le persone - Scrivi una recensione

Google non verifica le recensioni, ma controlla e rimuove i contenuti falsi quando vengono identificati
Recensione dell'utente - Segnala come inappropriato

Ottimo libro da leggere di un fiato in questo particolare 2011

Pagine selezionate

Sommario

Sezione 1
Sezione 2
Sezione 3
Sezione 4
Sezione 5
Sezione 6
Sezione 7
Sezione 8
Sezione 13
Sezione 14
Sezione 15
Sezione 16
Sezione 17
Sezione 18
Sezione 19
Sezione 20

Sezione 9
Sezione 10
Sezione 11
Sezione 12
Sezione 21
Sezione 22
Sezione 23

Altre edizioni - Visualizza tutto

Parole e frasi comuni

Informazioni bibliografiche